Alcol in adolescenza e alterazioni genetiche che perdurano anche nell’età adulta
Assumere alcol durante l’adolescenza può portare allo sviluppo di disturbi psichiatrici e modifiche comportamentali, incluso l’alcolismo, in età adulta. Tali disturbi possono essere correlati a modifiche genetiche indotte proprio dall’assunzione di alcol durante la delicata fase di sviluppo neuronale. Più precisamente si tratterebbe di cambiamenti epigenetici, ovvero modificazioni chimiche – dovute a diversi fattori, inclusa…
Droga in Europa. Relazione 2015 dell’EMCDDA
U.E. – Droga in Europa. Relazione 2015 dell’EMCDDA “La relazione annuale dell’Agenzia europea sulle droghe conferma, per l’ennesima volta, che la proibizione legale non rappresenta un freno, ma un potentissimo incentivo alla diffusione delle droghe proibite. Il dato è particolarmente macroscopico nella sua irrazionalità se riferito alle sostanze più diffuse e meno pericolose, cioè i…
Boom di nuove droghe sintetiche e i nomi si ispirano alle serie tv
Si comprano sul web e fanno concorrenza alle organizzazioni criminali tradizionali La droga su Internet è un gioco goliardico, ammicca sullo scaffale virtuale come un fumetto o un nuovo videogame. Può chiamarsi «Blue Stuff» e citare nell’immagine stampata sulla confezione la serie tv «Breaking Bad», dove un mite professore di chimica in crisi inizia a…